Nel mondo del commercio ittico, l’occhio vuole la sua parte. Un banco del pesce non è solo un luogo dove conservare il prodotto, ma una vera e propria vetrina che deve comunicare freschezza, pulizia e qualità. E al centro di questa vetrina c’è un elemento che spesso viene sottovalutato: il ghiaccio.
Per anni, il ghiaccio tritato o in scaglie è stato lo standard. Ma oggi, una nuova tipologia sta conquistando il settore, dimostrando di essere la soluzione ideale per esporre al meglio il pescato: il ghiaccio crescent, a forma di mezzaluna.
Purezza e igiene: il primo vantaggio
La principale sfida con il ghiaccio tradizionale è la sua tendenza a intrappolare le impurità. I piccoli frammenti e le scaglie creano una rete in cui acqua sporca, residui e batteri possono annidarsi, compromettendo l’igiene e la qualità del prodotto esposto. Il ghiaccio crescent, grazie alla sua forma liscia e arrotondata, risolve brillantemente questo problema.
Quando il ghiaccio a mezzaluna si scioglie, l’acqua sporca e le impurità non rimangono incastrate, ma scivolano via naturalmente sotto la superficie del ghiaccio. Questo processo di “autopulizia” mantiene il banco più igienico, riducendo significativamente il rischio di contaminazione e garantendo che il pesce sia sempre circondato da un ambiente pulito.
Trasparenza e brillantezza: esaltare il prodotto
Un altro aspetto cruciale per un banco del pesce di successo è la visibilità. Il ghiaccio a scaglie può apparire opaco e disordinato, nascondendo parte del pescato e rendendone l’esposizione meno invitante. Al contrario, il ghiaccio a mezzaluna è famoso per la sua trasparenza cristallina.
Questa chiarezza permette al colore e alla freschezza del pesce di risaltare in modo straordinario. La luce si riflette sulla sua superficie liscia, creando un effetto brillante che attira l’attenzione del cliente e mette in evidenza la qualità del prodotto. Un banco che brilla non è solo bello da vedere, ma comunica anche freschezza e cura, elementi fondamentali per conquistare la fiducia del consumatore.
Efficienza e durabilità
Oltre a igiene ed estetica, il ghiaccio crescent offre anche vantaggi pratici. La sua forma compatta e la sua densità lo rendono più resistente allo scioglimento rispetto al ghiaccio a scaglie. Questo significa una maggiore efficienza e una minore necessità di rimpiazzarlo frequentemente, con un conseguente risparmio di tempo ed energia.
In sintesi, il ghiaccio a mezzaluna non è solo una scelta estetica, ma una decisione strategica per chiunque gestisca un banco del pesce. Combinando igiene superiore, massima visibilità e praticità, offre la soluzione definitiva per presentare il pescato nel modo migliore possibile, garantendo un’esperienza di acquisto sicura, pulita e visivamente irresistibile.
Oggi la GDO e il mercato itticosceglie da Fredd soluzioni di prodotto imbustato o noleggio di fabbricatore che fornisce il formato crescent!
Vuoi sapere di più sui nostri prodotti? Stai cercando ghiaccio per pescheria?
Contattaci, e scopri il mondo Fredd.
