IL PIONIERE DEL GHIACCIO
Lo sapevi che il ghiaccio iniziò ad essere venduto internazionalmente già nei primi dell’Ottocento?
Ebbene sì, nel XIX secolo un mercante di Boston di nome Frederic Tudor intravide l’importanza di questo ingrediente e decise di investire in questo business. Egli fu il fondatore della Tudor Ice Company e di una vera e propria tratta del ghiaccio che, unitamente alla sua intraprendenza, gli valsero il titolo di “The ice king”, il re del ghiaccio.
La sua fortuna venne dall’intuizione di esportare grandi blocchi di ghiaccio, presenti in abbondanza nel New England, ai luoghi più caldi, primi fra tutti i Caraibi. I suoi affari inizialmente furono turbolenti viste le difficoltà di trasportare un elemento così delicato per miglia e miglia; i guadagni non furono soddisfacenti da subito, ma in breve Tudor divenne uno dei primi milionari degli Stati Uniti.
Il suo mercato diede lavoro a circa 100mila persone e fu uno dei principali traini dell’economia americana fino a metà Novecento. Tutti risero quando Frederic lasciò Boston con un carico di ghiaccio, nessuno rise quando tornò con migliaia di profitti.
Se oggi possiamo berci un drink ghiacciato è anche merito suo… alla tua Frederic!
